Differenze tra le versioni di "Portale:Come personalizzare SIGLA"
m |
(Nessuna differenza)
|
Versione delle 09:33, 23 lug 2013
|
L’architettura di SIGLA® ed in particolare l'apertura della sua base di dati (gestita via ODBC) permette il facile sviluppo di applicazioni esterne in grado di operare sui dati gestiti dal pacchetto. Le modalità di personalizzazioni utilizzano libreria a link dinamico chiamata SIGPPDLL.DLL fornita con il sorgente scritto in linguaggio C++ oppure la libreria SPPFRAME.DLL, sviluppata interamente in Delphi. Le possibilità di personalizzazione offerte da SIGLA® sono le seguenti:
Per agevolare il lavoro di customizzazione del prodotto è stata appositamente realizzata la libreria SPPSERV.DLL che contiene un elenco di funzioni di utilità mirate a consentire una facile implementazione di azioni di inserimento/cancellazione negli archivi di SIGLA®.
|