Esempio di immissione di nota di credito a cliente estero UE con gestione OSS attiva
Impostazioni
La gesione IVA OSS di SIGLA® necessita della definizione di nuovi parametri applicativi, ai fini della generazione di movimenti contabili facilmente individuabili.
![]() |
Per i dettagli vedi la voce Prerequisiti. |
![]() |
Per i dettagli vedi la voce Impostazioni per la gestione del regime IVA OSS. |
Esempi applicativi
Immissione di una nota di credito non collegata ad una fattura
Ipotizziamo di aver emesso in data 21/10/2021:
- una fattura con aliquote IVA al 22% e al 10% e una fattura con aliquota al 22% e esente ad un cliente francese (gestito in regime IVA OSS), con associata una causale contabile per la vendita di beni.
Imponibile | Aliquota | Totale imposta |
---|---|---|
100,00 | 22% | 22,00 |
100,00 | 10% | 10,00 |
100,00 | 22% | 22,00 |
100,00 | ESENTE ART.10 | 0,00 |
- una fattura con aliquote al 22% e al 4%, allo stesso cliente francese, con associata la causale contabile per la vendita di servizi.
Imponibile | Aliquota | Totale imposta |
---|---|---|
100,00 | 22% | 22,00 |
100,00 | 4% | 4,00 |
- una fattura con aliquote al al 22% e al 10% ad un cliente spagnolo (gestito in regime IVA OSS), con associata una causale contabile per la vendita di beni.
Imponibile | Aliquota | Totale imposta |
---|---|---|
100,00 | 22% | 22,00 |
100,00 | 10% | 10,00 |
Successivamente viene emessa al cliente francese una nota di credito, associata alla causale contabile che movimenta i beni, con aliquota al 10% senza collegarla a nessuna fattura.
Imponibile | Aliquota | Totale imposta |
---|---|---|
50,00 | 10% | -5,00 |
Visualizzando il Prospetto Riepilogativo IVA OSS a totale notiamo che per il cliente francese, l’imponibile e l’imposta dell’aliquota al 10% sono stati decurtati degli importi della nota di credito.
Nella stampa compare inoltre la scritta Presenza di note di credito senza riferimento, che indica che è stata selezionata una nota di credito appartenente al trimestre selezionato ma che non risulta collegata a nessuna fattura che viene pertanto conteggiata come se fosse del periodo.
Effettuiamo la stessa stampa a dettaglio.
La nota di credito si presenta con importi negativi e viene segnalata dalla presenza di asterischi nel campo Numero Rif., che stanno ad indicare che la nota di credito non è collegata a nessuna fattura.
Immissione di una nota di credito collegata ad una fattura immessa nello stesso periodo
Partendo dall'ipotesi di aver emesso in data 21/10/2021:
- una fattura con aliquote IVA al 22% e al 10% e una fattura con aliquota al 22% e esente ad un cliente francese (gestito in regime IVA OSS), con associata una causale contabile per la vendita di beni.
Imponibile | Aliquota | Totale imposta |
---|---|---|
100,00 | 22% | 22,00 |
100,00 | 10% | 10,00 |
100,00 | 22% | 22,00 |
100,00 | ESENTE ART.10 | 0,00 |
- una fattura con aliquote al 22% e al 4%, allo stesso cliente francese, con associata la causale contabile per la vendita di servizi.
Imponibile | Aliquota | Totale imposta |
---|---|---|
100,00 | 22% | 22,00 |
100,00 | 4% | 4,00 |
- una fattura con aliquote al al 22% e al 10% ad un cliente spagnolo (gestito in regime IVA OSS), con associata una causale contabile per la vendita di beni.
Imponibile | Aliquota | Totale imposta |
---|---|---|
100,00 | 22% | 22,00 |
100,00 | 10% | 10,00 |
- una nota di credito al cliente francese una nota di credito, associata alla causale contabile che movimenta i beni, con aliquota al 10% non collegata ad alcuna fattura.
Imponibile | Aliquota | Totale imposta |
---|---|---|
50,00 | 10% | -5,00 |
Immettiamo una nuova nota di credito per il cliente francese, associata alla causale contabile che movimenta i beni, collegandola alla relativa fattura.
Imponibile | Aliquota | Totale imposta |
---|---|---|
100,00 | 22% | -22,00 |
L’operazione è possibile accedendo alla pagina Opzioni della revisione contabile del movimento e premendo il tasto Collega. Alla selezione del bottone viene mostrato l’elenco delle fatture intestate al cliente. E' sufficiente selezionare il documento di interesse e premere sul bottone OK per confermare l'associazione, come mostrato in figura sotto.
Se adesso stampiamo nuovamente il Prospetto Riepilogativo IVA OSS otteniamo quanto mostrato dalla figura seguente.
Come nel caso descritto in precedenza, per il cliente francese l’imponibile e l’imposta dell’aliquota IVA 22% è stato decurtato degli importi immessi nella nota di credito; inoltre nei campi Numero Rif. e Data Rif. vengono riportati gli estremi della fattura alla quale la nota di credito è stata collegata.
Immissione di una nota di credito collegata ad una fattura immessa in un periodo diverso
Partendo dall'ipotesi di aver emesso in data 21/09/2021:
- una fattura con aliquote IVA al 22% e al 10% e una fattura con aliquota al 22% e esente ad un cliente francese (gestito in regime IVA OSS), con associata una causale contabile per la vendita di beni.
Imponibile | Aliquota | Totale imposta |
---|---|---|
100,00 | 22% | 22,00 |
100,00 | 10% | 10,00 |
100,00 | 22% | 22,00 |
100,00 | ESENTE ART.10 | 0,00 |
- una fattura con aliquote al 22% e al 4%, allo stesso cliente francese, con associata la causale contabile per la vendita di servizi.
Imponibile | Aliquota | Totale imposta |
---|---|---|
100,00 | 22% | 22,00 |
100,00 | 4% | 4,00 |
- una fattura con aliquote al al 22% e al 10% ad un cliente spagnolo (gestito in regime IVA OSS), con associata una causale contabile per la vendita di beni.
Imponibile | Aliquota | Totale imposta |
---|---|---|
100,00 | 22% | 22,00 |
100,00 | 10% | 10,00 |
- una nota di credito al cliente francese una nota di credito, associata alla causale contabile che movimenta i beni, con aliquota al 10% non collegata ad alcuna fattura.
Imponibile | Aliquota | Totale imposta |
---|---|---|
50,00 | 10% | -5,00 |
- una nota di credito per il cliente francese, associata alla causale contabile che movimenta i beni, collegata alla relativa fattura.
Imponibile | Aliquota | Totale imposta |
---|---|---|
100,00 | 22% | -22,00 |
Adesso supponiamo di aver registrato una nota di credito identica alla precedente, sempre intestata al cliente francese, collegandola ad una fattura registrata in data 21/06/2021.
E’ importante notare che il 21/06/2021 non appartiene al quarto trimestre, vale a dire che la fattura che stiamo rettificando non fa parte del trimestre selezionato.
Eseguiamo la stampa del prospetto a Totale come mostrato nella figura seguente.
Si nota che l’imponibile e l’imposta della nota di credito non sono stati sottratti a quelli dell’aliquota 22%, come era stato fatto nel caso di nota di credito e fatture registrate nello stesso periodo, ed inoltre è comparsa la dicitura Presenza di note di credito riferite a periodi precedenti.
Questo avviene perché la fattura di riferimento non fa parte del periodo selezionato e l’imposta non può essere scalata da quella da versare nel periodo (quarto trimestre).
Nella stampa troviamo anche un’ulteriore pagina che mostra il dettaglio delle note di credito collegate a fatture immesse in periodi precedenti a quello di stampa.
Per effettuare un confronto, eseguiamo la stampa a Dettaglio.
Analizzando i movimenti notiamo un * con una didascalia a fine stampa che ci informa che il movimento asteriscato è una nota di credito riferita ad una fattura immessa in un periodo precedente.
Vengono inoltre visualizzati gli estremi della fattura collegata nei campi di riferimento.
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Esempio di immissione di fatture di vendita di beni e servizi a clienti esteri UE con gestione OSS attiva. |
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Gestione IVA OSS. |
Note
Bibliografia
Voci correlate
Aliquota IVA
Causale contabile